La simulazione fluidodinamica computazionale (CFD) è una tecnologia avanzata utilizzata per analizzare e prevedere il comportamento dei fluidi in vari contesti ingegneristici. Basata sull’equazione di Navier-Stokes, la CFD permette di simulare il moto dei fluidi e il trasferimento di calore, offrendo soluzioni precise e affidabili.
Accuratezza e Metodi
L’accuratezza delle simulazioni CFD dipende dalla fedeltà del modello, dalle approssimazioni e dalle risorse di calcolo disponibili. È essenziale caratterizzare le incertezze e gli errori per utilizzarla efficacemente nella progettazione e nell’analisi.
Metodi di Previsione
Esistono tre metodi principali per prevedere il comportamento dei fluidi: sperimentale, analitico e numerico. La CFD è il metodo numerico per simulare il moto dei fluidi stazionari e in-stazionari.
Vantaggi della CFD
- Aumento delle Prestazioni: La CFD consente di ottimizzare il design dei prodotti, migliorando le prestazioni e l’efficienza.
- Riduzione dei Tempi: Grazie alla simulazione CFD, è possibile accelerare il processo di sviluppo, portando i prodotti sul mercato più rapidamente.
- Riduzione dei Costi: La CFD riduce la necessità di prototipi fisici, abbattendo i costi di sviluppo e test.
Applicazioni della CFD
La simulazione CFD trova applicazione in numerosi settori, tra cui:
- Aerodinamica: Ottimizzazione del design di veicoli e aerei.
- Industria Navale: Analisi delle prestazioni delle imbarcazioni in condizioni operative reali.
- Elettronica: Raffreddamento e gestione termica dei componenti elettronici.
- Energia: Progettazione di turbine eoliche e sistemi di energia rinnovabile.
Processo di Simulazione CFD
- Preprocessing: Creazione della geometria e generazione della mesh.
- Soluzione: Risoluzione delle equazioni del flusso utilizzando metodi numerici.
- Postprocessing: Analisi e visualizzazione dei risultati per ottenere informazioni utili.
Applicazioni Multidisciplinari
La moderna CFD è integrata in un ambiente multidisciplinare di ingegneria assistita da computer (CAE), permettendo di modellare un’ampia gamma di fisica relativa ai fluidi e di accoppiarla strettamente alla fluidodinamica correlata.
Software Siemens CFD
Tra i software più utilizzati per la simulazione CFD troviamo:
- Simcenter STAR-CCM+: Soluzione multifisica per la simulazione avanzata.
- Simcenter FLOEFD: Software CFD integrato in CAD per progettisti.
- Simcenter Flotherm: Strumento per l’analisi termica e il raffreddamento dell’elettronica.
La simulazione fluidodinamica computazionale è uno strumento indispensabile per l’ingegneria moderna, offrendo vantaggi significativi in termini di prestazioni, tempi e costi. Scopri di più sui software CFD e come possono migliorare i tuoi progetti ingegneristici.
Ecco le versioni di prova gratuite del software

Simcenter STAR-CCM+
Simcenter STAR-CCM+ è un software di simulazione fluidodinamica computazionale (CFD) multifisica che consente agli ingegneri CFD di modellare la complessità ed esplorare le possibilità dei prodotti che operano in condizioni reali.
Try now
Simcenter FLOEFD
Sfrutta il software CFD completamente integrato nel CAD per i progettisti e abbrevia lo sviluppo valutando preventivamente il flusso dei fluidi e il trasferimento di calore in NX, Solid Edge, CATIA e Creo.
Try now
Simcenter Flotherm
Migliora la gestione termica dell'elettronica per garantire affidabilità con una simulazione CFD del raffreddamento dell'elettronica rapida e accurata, dall'esplorazione iniziale pre-CAD alla verifica finale.
Try now