
Software per la Qualità: Efficienza e Conformità per le Aziende Manifatturiere
Nel mondo della produzione e dell’ingegneria, la gestione della qualità è un aspetto cruciale per garantire efficienza operativa, conformità normativa e soddisfazione del cliente. Teamcenter Quality 2412 di Siemens Digital Industries Software introduce una serie di funzionalità avanzate per ottimizzare il controllo qualità lungo l’intero ciclo di vita del prodotto.
Teamcenter Quality è una soluzione basata su Teamcenter PLM (Product Lifecycle Management) che permette alle aziende di adottare un approccio closed-loop alla gestione della qualità. Con Active Workspace, gli utenti possono accedere a strumenti avanzati ovunque e su qualsiasi dispositivo, migliorando la collaborazione e la tracciabilità dei processi aziendali.
La soluzione QMS (Quality Management Software) di Siemens permette alle aziende di gestire in modo efficace la pianificazione, il controllo e il monitoraggio della qualità aziendale, garantendo il rispetto dei più elevati requisiti di settore. Il software è progettato per assicurare la conformità a diversi standard internazionali, tra cui ISO 9001 per la gestione generale della qualità, ISO/TS 16949 per il settore automobilistico, IAQG 9100 per l’aerospaziale, IRIS per il ferroviario, FDA 21 CFR Part 11 per il settore alimentare e farmaceutico, oltre agli standard GMP/GLP per laboratori e industrie della trasformazione.
L’adozione di questa soluzione consente alle aziende di migliorare continuamente i propri processi, promuovendo l’innovazione e l’eccellenza operativa, con un impatto positivo sulla soddisfazione del cliente. Inoltre, contribuisce a prevenire difetti ricorrenti e a ridurre la necessità di azioni correttive, favorendo un approccio proattivo basato sulla prevenzione. Un ulteriore beneficio è rappresentato dalla significativa riduzione dei costi derivanti da rilavorazioni e sprechi, ottimizzando così l’efficienza complessiva dell’organizzazione.
Le Novità della Versione 2412
Collaborazione Multisito e Maggiore Sicurezza dei Dati
Grazie alla collaborazione multisito migliorata, le aziende possono lavorare in modo integrato su scala globale. Le nuove funzionalità di sicurezza avanzata permettono di proteggere i dati sensibili tramite controlli granulari sugli attributi (ALS).
Ottimizzazione nella Gestione dei Progetti di Qualità
Teamcenter Quality 2412 introduce un’interfaccia più intuitiva per:
- Condividere le conoscenze aziendali in più sedi
- Definire regole di privacy avanzate
- Generare e riutilizzare report automaticamente
FMEA e Visualizzazione Avanzata delle Reti di Difetti
La funzione Failure Mode and Effects Analysis (FMEA) è ora più potente grazie a:
- Visualizzazioni migliorate per reti di difetti
- Nuove icone intuitive e maggiore trasparenza nelle connessioni
- Integrazione con modelli NX 3D per prevenire errori già in fase di progettazione
Ispezioni con PMI Ballooning e Automazione Controlli
L’integrazione con i modelli NX 3D consente di:
- Riconoscere e collegare automaticamente le caratteristiche geometriche ai piani di ispezione
- Ridurre errori e migliorare la precisione nei controlli
- Velocizzare i processi di ispezione con PMI ballooning
Audit Aziendali Migliorati e Automatizzati
Le nuove funzionalità di auditing comprendono:
- Automazione della valutazione delle domande ancora senza risposta
- Creazione rapida di finding durante gli audit
- Interfaccia ottimizzata per la gestione delle checklist di verifica
Monitoraggio e Ottimizzazione delle Azioni di Qualità
L’ultima versione offre:
- Dashboard di avanzamento per tracciare lo stato delle azioni correttive e preventive
- Proprietà avanzate per il calcolo dei tempi di chiusura e delle ore impiegate
- Maggiore flessibilità nella gestione degli utenti, con coinvolgimento di personale esterno
Software per la Qualità: Il Futuro della Gestione della Qualità Industriale
Con Teamcenter Quality 2412, Siemens continua a innovare il settore della gestione della qualità, aiutando le aziende a ridurre i tempi di lavorazione, migliorare la conformità normativa e aumentare l’efficienza operativa.