
Aumentare la produttività di progettazione e la reddittività grazie a una migliore gestione dei dati CAD
Gli studi dimostrano che le aziende che non dispongono di procedure efficaci di gestione dei dati CAD perdono il 25% del tempo in attività di gestione dati prive di valore aggiunto, come cercare file e preparare progetti per altri utenti. Di fronte alla crescente complessità dei prodotti, è fondamentale, ora più che mai, avvalersi di best practice per gestire i dati CAD.
– Funzionalità più collaborative per la gestione dei dati
– Integrazione tra strumenti di progettazione e di gestione dei dati
– Dati fruibili da più utenti all’interno dell’azienda
Sia che utilizzi SolidWorks o qualsiasi altro strumento ECAD/MCAD, puoi implementare il software PDM in appena una settimana, per riunire i dati di progettazione, relativi ad applicazioni e sedi diverse, in un unico sistema sicuro, che semplifica la ricerca e il riutilizzo dei dati da parte di tutto il personale dell’azienda.
Scopri i vantaggi di una soluzione PDM che ti permette di focalizzarti sul riutilizzo e sull’ottimizzazione dei progetti esistenti, in modo da ridurre i costi e realizzare prodotti innovativi.

Soluzione PDM preconfigurata e pronta all’uso
Soluzione PDM veloce e conveniente:
– Gestione della documentazione
– Gestione dei progetti meccanici ed elettrici
– Gestione dei dati di prodotto
– Gestione dei processi
– Visualizzazione
“Teamcenter si adatta perfettamente alle esigenze di una PMI. Con l’aiuto di un ingegnere e di un tecnico informatico, siamo stati in grado di supportare l’implementazione iniziale di Teamcenter e le successive espansioni. Ora che è attivo, è in grado di soddisfare appieno le necessità della nostra azienda.”
Aaron Hunter
NPD Engineering Manager
Powerex

PDM esteso per soddisfare le esigenze di business
Aggiunta di dati, processi e utenti nel PDM:
– Gestione delle distinte base (BOM)
– Integrazione ERP
“Disponiamo di molti più prodotti rispetto alla maggior parte delle aziende delle nostre stesse dimensioni. Abbiamo iniziato quest’anno a utilizzare Teamcenter nel reparto ingegneria, e solo da poco abbiamo trasferito anche tutte le informazioni relative alle distinte base e all’ERP.”
Aaron Hunter
NPD Engineering Manager
Powerex

Vantaggi di un Web Client intuitivo
– Facile accesso al browser web: Uno dei principali vantaggi di Active Workspace è che non richiede alcuna installazione. Essendo disponibile online, è sufficiente l’invio di un link.
– Aumento della produttività: Il passaggio dalla navigazione tra le cartelle all’utilizzo di una casella di ricerca rende la ricerca delle informazioni molto più veloce ed efficace, contribuendo fin da subito ad un aumento della produttività fino al 20%
– Ricerca avanzata e filtri: È fondamentale per molte aziende trovare disegni tecnici completi, poiché sono necessari alla progettazione di impianti, alla produzione e ai commerciali, che li usano come strumenti di marketing.

Passaggio sicuro dal PDM al PLM
Soluzione adatta alle esigenze di domani:
– Consistente
– Facile da gestire
– Espandibile
– Veloce
“Siamo un’azienda in costante crescita e siamo già molto lontani rispetto a dove eravamo qualche anno fa. Grazie alla scalabilità di Teamcenter, continueremo a crescere e ad investire nel nostro futuro con questa soluzione.”
Aaron Hunter
NPD Engineering Manager
Powerex

Cos’è il PLM? e che differenza c’è tra un sistema PDM (Product Data Management) e un sistema PLM (Product Lifecycle Management)?
Gian Luca Sacco, responsabile Marketing Siemens Industry Software per il sud Europa ci da la sua interpretazione per fare chiarezza su questo argomento sempre più attuale:
“Ormai si parla di PLM da tanto tempo che il titolo di questo articolo può sembrare addirittura privo di significato o di alcun interesse, ma durante il mio quotidiano contatto con aziende, sia fornitrici sia utenti di soluzioni PLM, mi rendo conto che, forse, un po’ di chiarezza s’impone.
Le presentazioni e i documenti che si possono trovare in rete sono pieni di definizioni date da illustri atenei o analisti di mercato, che hanno però il problema, in quanto definizioni, di essere molto “stringate” e talvolta criptiche.Insomma, se non si impiega a fare un vero e proprio “parsing” interpretando parola per parola, non si capisce un granché. Ad alimentare i dubbi si aggiunge il fatto che molti fornitori di soluzioni danno al PLM una definizione che in realtà mira più a descrivere la propria soluzione sotto forma di concetto generale, che a fare realmente chiarezza, con il risultato di aumentare la confusione nel mercato.
Innanzitutto occorre precisare che il Product Lifecycle Management è un insieme di tecnologia e atteggiamento aziendale. Solo la corretta analisi e il commitment dell’azienda ad agire su entrambi questi livelli, infatti, può garantire il successo di un progetto PLM.Il risultato dell’implementazione di un sistema PLM è un ambiente dove processi informatici e persone sono in grado di coordinare tutti gli aspetti delle vita “virtuale” di un prodotto, dalle fasi di analisi e stesura dei requisiti e dell’ideazione attraverso la produzione e la distribuzione fino all’eventuale manutenzione post-vendita.La differenza fondamentale tra il PLM e il PDM è che il primo indirizza le fasi del ciclo di vita di un prodotto ben oltre il classico passaggio dalla progettazione alla produzione – gestisce i dati concettuali relativi al prodotto durante le fasi di produzione, lancio del prodotto, distribuzione, controllo qualità, manutenzione e fornitura pezzi di ricambio, ritiro.Viene talvolta chiamato “la spina dorsale digitale”, “il serbatoio della conoscenza” del ciclo di vita di un prodotto perché permette a tutti i partecipanti di collaborare in tempo reale e mette in condizione l’azienda estesa di condividere/sfruttare il proprio capitale intellettuale eterogeneo.“
Scopri di più

PDM i vantaggi
La scelta del software PDM più idoneo costituisce per le aziende di ogni settore una solida base su cui sviluppare una piattaforma PLM completa.
Scopri di più
PLM per piccole e medie imprese
Puoi iniziare aiutando i tuoi team di progettazione a trovare, condividere e riutilizzare i dati dei prodotti in modo più efficace, sincronizzando e automatizzando processi.
Scopri di più
NX PDM aumenta del 25% la produttività di progettazione
Il software per la gestione dei dati di prodotto (PDM) è il segreto per ottimizzare lo sviluppo dei prodotti.
Scopri di più
Teamcenter PLM
Il software Teamcenter è un sistema personalizzabile per la gestione del ciclo di vita dei prodotti.
Scopri di più